LiberNews
  • Contatti
  • Nuova pagina

Il mistero del blu di Karen Thomas

Immagine
Nel mese di maggio si è svolta, nel cuore di Roma, la mostra pittorica dedicata all'artista Karen Thomas, tedesca di Berlino trapiantata nella Capitale. Il titolo della mostra è "il mistero del blu", colore dominante nelle sue opere, oltre che per la suggestiva impressione che trasmette, per il suo significato intrinseco.


La mostra, ospitata nella suggestiva cornice romana dell’ Istituto Portoghesi Sant’Antonio (Via dei Portoghesi, 2), è stata presentata dal Pastor Dr. Jens-Martin KRUSE e curata dal Prof. Francisco Dias e dalla Dott.ssa Ilaria Sergi per ACSE, e promossa dal Rettore dell’Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma, Mons. Agostinho da Costa Borges, sotto l’Alto patrocinio di S. E. l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede Dott. António de Almeida Ribeiro .

Protagonista di questa Personale è il colore BLU osservato in tutte le sue sfumature: dall'intenso blu-cobalto, blu-notte come espressione della nostalgia, del sentimento romantico, fino alla leggerezza del blu-azzurro, simbolo della libertà esteriore ma soprattutto INTERIORE.

Come descritto dall' artista "il colore blu associato all'oro è il simbolo della preziosità e della bellezza della vita", associato al cielo e al mare, il blu evoca luce, profondità, intuizione dell'infinito, tensione verso l'ultraterreno, unione con il tutto. Grazie al blu nel 1961 Jurij Gagarin, il primo astronauta russo che viaggiò nello spazio, si orientò nel buio dell’ambiente extratmosferico, e appena vide il nostro pianeta, il primo commento che comunicò alla base di controllo fu "la terrà è blu […] Che meraviglia. E’ incredibile.”

Il colore blu ha avuto nella storia alterne vicende e curioso è il suo percorso: nato dall'incontro tra luce e materia, è entrato nella nostra vita a poco a poco fino a diventare il colore più amato e utilizzato tanto nell'arte quanto negli oggetti di uso quotidiano. Il blu è un colore che racchiude l'attesa, la magia, il mistero.

Il blu è il colore dell’etica umana, che riporta l’uomo ad una responsabilità atavica nei confronti del mondo che lo circonda, esaltandone la bellezza, la natura, la spiritualità. In questi anni di crisi l’arte ci sussurra in modo deciso di riappropriarci della bellezza della nostra vita, fatta di piccole cose, come in una mattina di primavera, alzare gli occhi e perdersi nel meraviglioso cielo di Roma.

Karen Thomas continua a stupire con la sua ricerca spirituale e con il suo alto rispetto per l’umanità, un’educarsi al futuro attraverso l’arte e l’esperienza di una donna che attraverso la tecnica diviene ambasciatrice di bellezza e di sobrietà.


ARTICOLI PRECEDENTI
ultimi temi trattati

+ 
Immagine
Immagine
Nel video, Karen Thomas spiega i misteri del blu
Powered by Create your own unique website with customizable templates.