LiberNews
  • Contatti
  • Nuova pagina

LA YAMAHA NELLE AUTO

Picture
Della Yamaha, famosa casa motociclistica di livello mondiale, con una produzione di due ruote  che nel 2013 ha toccato i 6,9 milioni di pezzi e un fatturato complessivo, con esclusione del settore strumenti musicali ed elettronica (altra parrocchia),  di circa 10 miliardi di euro,  quasi nessuno conosce  la valenza anche in campo automobilistico. 

In sordina, sin dal 1964, con la fornitura dei motori per la sportiva Toyota 2000 GT  che sarebbe andata in produzione nel 1967,  Yamaha progetta e costruisce propulsori che fornisce poi alle grandi aziende automobilistiche. In particolare nel corso dei decenni scorsi, sono stati partner importanti  Ford e Volvo. Alla prima fu fornito, ad esempio, uno dei più brillanti ed affidabili motori di piccola cilindrata, il mille  della Fiesta dei primi anni novanta, da cui fu anche derivato un brillante fuoribordo nelle versioni 40-50 e 60 cavalli. Si sono poi aggiunti alcuni pluricilindrici a V di grossa cubatura, soprattutto per i modelli Ford del mercato americano.

Proprio recentemente  si è tenuta, presso lo stabilimento di Iwata, una cerimonia per la celebrazione del tremilionesimo motore uscito dagli stabilimenti della casa giapponese. Attualmente la produzione è concentrata  sul V 10 della Lexus supercar LFA; sul  2,5 litri V6  delle Lexus IS/GS, Toyota Crown, e Toyota Mark X.

(S.D.G.)



Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Powered by Create your own unique website with customizable templates.